L’Ufficio Notarile del Consolato è deputato a ricevere gli atti tra vivi e quelli di ultima volontà, a curare il loro deposito ed a rilasciarne copie ed estratti. Il servizio notarile è disponibile solo per cittadini italiani che si trovino all’estero in via permanente o temporanea, attenendosi alla legislazione nazionale (Decreto Legislativo 3 febbraio 2011, n. 71 “Ordinamento e funzioni degli Uffici consolari” – Art. 28 – Funzioni notarili).
Fanno eccezione gli atti che devono essere sottoscritti da cittadini stranieri assieme a cittadini italiani, nonché gli atti notori ad uso matrimonio da contrarre in Italia da parte di cittadini australiani e statunitensi.
Il Consolato d’Italia ad Adelaide predispone atti e fornisce molti dei servizi che, in Italia, richiederebbero
l’intervento di un notaio quali: procure, generali e speciali; atti di notorietà; autenticazioni di firma; dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, etc. L’Ufficio non può invece fornire assistenza legale diretta.
Nella circoscrizione vi sono comunque legali in grado di redigere atti notarili in lingua italiana e di offrire consigli legali a chi ne abbia bisogno, anche nei confronti di cittadini di altre nazionalità. Sarà sempre cura del richiedente provvedere alla legalizzazione dello stesso atto con una Apostille e alla traduzione della procura, qualora redatta in lingua inglese.
L’ufficio notarile del Consolato cura la predisposizione dei seguenti atti:
- procure generali e speciali;
- procure alle liti;
- revoche di procure generali, speciali e alle liti;
- atti notori;
- dichiarazioni giurate;
- atti di rinuncia ad eredità;
- copie di atti notarili
- autentiche di firme
COSA DEVO FARE?
- Prima di procedere ad un appuntamento, si prega di inviare una email a consolato.adelaide@esteri.it specificando un contatto telefonico e il tipo di servizio notarile richiesto e inviando, nel caso di procura, una bozza della stessa in formato elettronico WORD (alcuni utili modelli da utilizzare come base sono disponibili in basso). Se la questione legale è già seguita in Italia da uno studio legale o da un notaio, prima di inviare la bozza al Consolato si consiglia di sottoporla al professionista italiano in modo tale da essere certi che l`atto perfezionato dal Consolato sarà effettivamente rispondente alle esigenze
- Successivamente, sarete contattati dal Consolato per prenotare un appuntamento online sulla piattaforma “Prenot@mi” per servizio “Notarile”. Qualora si avesse bisogno di un appuntamento urgente (attesa inferiore alle 24h), potrà essere richiesto al cittadino il pagamento dei diritti di urgenza.
Per importi e modalità di pagamento prego consultare la sezione Percezioni Consolari
MODELLI (SOLO IN ITALIANO)
- Atto notorio per successione
- Dichiarazione di vendita di veicolo
- Modello di delega notarile
- Procura generale (con testimoni)
- Procura generale per varie operazioni (con testimoni)
- Procura speciale alle liti
- Procura speciale per accettare donazione
- Procura speciale per accettare eredità
- Procura speciale per acquisto immobile
- Procura speciale per donazione
- Procura speciale per donazione immobile
- Procura speciale per incassare a seguito eredità
- Procura speciale per incassare buoni postali
- Procura speciale per incassare pensione
- Procura speciale per pubblicazioni di matrimonio
- Procura speciale per successione
- Procura speciale per vendita immobile
- Procura speciale per vendita veicolo
- Revoca di procura generale
- Rinuncia eredità
- Testamento pubblico