I cittadini italiani titolari di risparmi presso Poste Italiane che necessitano dell’autenticazione della propria firma presso questo Consolato, potranno richiedere un appuntamento sul portale Prenot@mi/sezione ‘servizi notarili’.
All’appuntamento si dovrà esibire:
- un proprio documento di identità in corso di validità;
- Il codice fiscale (in assenza potrà essere richiesto direttamente in Consolato);
- il Modulo W14 compilato ma non firmato in cui dovranno essere indicati con precisione il numero di serie dei Buoni, il valore, la data di emissione e l’ufficio postale di emissione;
- il modello “Mod. pagamento Buoni o Libretti Postali” dell’Ente Poste Italiane, riguardante la scelta della modalità’ di pagamento compilato ma non firmato, indicando con precisione gli estremi del conto corrente dove si desidera ricevere il versamento;
- originale dei Buoni Postali Fruttiferi o del Libretto di risparmio (più fotocopia fronte/retro dei BPF o fotocopia della prima pagina di intestazione del libretto e di quella contenente il saldo per il Libretti di Risparmio in caso si richieda la copia conforme);
- copia del certificato di morte rilasciato dal Comune presso il quale il decesso è stato registrato (SOLO NEL CASO DI TITOLI CADUTI IN SUCCESSIONE);
- dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà compilata ma non firmata (SOLO NEL CASO DI TITOLI CADUTI IN SUCCESSIONE);
- carta di debito australiana per il pagamento dei diritti consolari relativi all’autenticazione della firma (art. 24 della Tabella dei diritti consolari). I pagamenti sono effettuabili in Consolato preferibilmente tramite carta di debito (no contactless, no Applepay, no carte di credito, no carte italiane);
Il Consolato procederà unicamente all’autentica della firma su entrambi i moduli, perciò si pregano gli utenti interessati di presentarsi in Consolato con i moduli già compilati in tutte le loro parti salvo la firma autografa.
La firma del richiedente deve essere apposta alla presenza di un/a funzionario/a consolare.
Dopo aver ottenuto l’autenticazione sarà cura del cittadino inviare a Poste Italiane Spa la seguente documentazione:
- i due moduli autenticati;
- una copia di un documento d’identità (italiano) in corso di validità;
- una copia del codice fiscale;
- i Buoni fruttiferi postali e/o i Libretti di risparmio postale in originale. Prima di spedire, si consiglia vivamente di fotocopiare fronte/retro i Buoni Fruttiferi Postali; per i Libretti di Risparmio è necessario fotocopiare la prima pagina di intestazione del libretto e quella contenente il saldo.
Poste Italiane
Divisione Bancoposta
Direzione Operazioni
Servizio Risparmi
Via di Torpagnotta, 2
00143 ROMA