La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è un evento annuale che promuove i cibi e i vini autentici italiani. Mette in evidenza la qualità, la tradizione e l’autenticità della cucina italiana e ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno del “Italian Sounding” – la pratica di utilizzare nomi e immagini che richiamano l’Italia per commercializzare prodotti non italiani. L’evento celebra la dieta mediterranea e i suoi benefici per la salute, sottolineando il legame tra cibo, cultura e tradizione.
Organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, coinvolge una rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Culturali Italiani in tutto il mondo.
La settimana comprende workshop, incontri, menù speciali e dimostrazioni focalizzate sulla dieta mediterranea, le tecniche culinarie italiane e l’importanza dei prodotti autentici.
Il tema di quest’anno, “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”, ha l’obiettivo di sottolineare la candidatura della cucina italiana come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO, lanciata nel 2023 e sotto l’esame del Comitato del Patrimonio Mondiale che prenderà una decisione a dicembre 2025.
In occasione di questa edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, saranno protagoniste le seguenti realtà locali:

Vi invitiamo a visitare i loro ristoranti durante l’evento per scoprire e assaporare piatti tipici della tradizione italiana, preparati con ingredienti di alta qualità e selezionati direttamente dalle migliori eccellenze del nostro Paese.
Quest’anno, l’evento vedrà anche la partecipazione di Bottega 1995, rinomato rivenditore di eccellenze italiane, che offrirà una selezione curata di prodotti di alta qualità provenienti dal nostro Paese.