Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

SECONDA CONFERENZA DEI PROFESSORI DI ITALIANO IN SOUTH AUSTRALIA

Sabato 10 febbraio 2018 si è svolta la seconda Conferenza dei professori di italiano in Australia Meridionale. Grazie alla collaborazione tra il Consolato d’Italia in SA, l’Ambasciata d’Italia Canberra, il Comites locale, la SAATI, la Dante Alighieri e la UniSA, più di 80 insegnanti di italiano delle scuole primarie e secondarie, pubbliche e cattoliche, nonché dell’Università hanno partecipato ad una molto formativa conferenza con oggetto “Strengthening the learning and teaching of Italian, K-12”.

Molti sono stati i relatori, tra cui la prof.ssa Monica Barni dell’Università per Stranieri di Siena, il prof. Joseph Lo Bianco dellaMelbourne Graduate School of Education, la Prof.ssa Anna Rita Tamponi dell’Ambasciata d’Italia e Susan Cameron, Executive Director DECD. Durante la Conferenza è emerso quanto l’insegnamento di una lingua straniera a partire dalla tenera età sia fondamentale per aumentare la flessibilità, la creatività, le abilità cognitive oltre che renderli più ricettivi al concetto di diversità culturale e accettazione dell’altro. Come il Prof. Lo Bianco ha magnificamente illustrato, una lingua straniera viene trasmessa tramite due canali, uno familiare e l’altro istituzionale. E’ quindi importante che entrambi i canali si sostengano a vicenda nello sviluppo linguistico e culturale di una persona.

In Australia vi è il più alto numero di studenti di italiano in tutto il mondo. Oggi l’italiano è la seconda lingua più studiata in Australia, dopo il cinese. Ci sono oltre 320.000 studenti che imparano la nostra lingua in questo meraviglioso Paese, di cui circa 15 mila in Australia Meridionale.

Per visionare il programma della conferenza, clicca qui.

Per consultare il portale della lingua italiana, clicca qui.