Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Olimpiadi di Italiano 2018


Il Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca ha indetto l’ottava edizione delle “Olimpiadi di italiano”, competizione sulla lingua italiana che si svolge in collaborazione con il Ministero degli Esteri, gli Uffici Scolastici Regionali, il Comune di Firenze, l’Accademia della Crusca, l’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), l’Associazione degli Italianisti (ADI) e il Premio Campiello Giovani. La RAI svolge il ruolo Media Partner principale e la copertura mediatica verra’ assicurata da Rai Cultura, Radio3 e Rai Italia.

La gara si rivolge alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Al pari delle precedenti edizioni, la competizione e’ indirizzata sia agli studenti delle scuole italiane all’estero, statali e paritarie, che a quelli che frequentano le sezioni italiane presso le scuole straniere e internazionali, comprese le sezioni italiane presso le Scuole europee. Gli studenti potranno concorrere per la graduatoria internazionale, insieme a quelli delle scuole straniere in Italia, ed esprimeranno complessivamente quattro finalisti (due della categoria junior e due senior).

L’iscrizione degli istituti scolastici all’estero potra’ essere effettuata sino al 21 febbraio 2018 (la data del 23 gennaio indicata nel bando si riferisce solo alle scuole funzionanti in territorio nazionale), attraverso il sito Internet http://www.olimpiadi-italiano.it, da parte del referente individuato da ciascun istituto partecipante.

Per le scuole all’estero la selezione dei finalisti avverra’ in un’unica fase il 27 febbraio 2018, fatti salvi eventuali adattamenti determinati dalle differenze di fuso orario e da particolari esigenze poste dai diversi calendari scolastici. La gara si svolgera’ nelle singole istituzioni scolastiche attraverso un’apposita piattaforma online, gestita dalla struttura informatica delle Olimpiadi.

La finale, che si terra’ a Firenze il 28 marzo 2018, sara’ inserita nell’ambito di una piu’ ampia manifestazione culturale di valorizzazione della lingua e della letteratura italiana a cura del MIUR.

Si allegano la circolare del MIUR e il Regolamento della competizione.