Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

SERATA DI CHIUSURA DELLA XVII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

Lunedì 23 ottobre presso la Hartley Playhouse della University of South Australia, Magill Campus, si è ufficialmente conclusa l’edizione 2017 della Settimana della Lingua Italiana.

A chiudere la settimana è stato l’attore Mimmo Mangione, di origine agrigentina, il quale ha presentato lo spettacolo “Living Thoughts” – Pensieri che vivono ad alta voce. L’attore, accompagnato dalla violoncellista e cantante di origine israeliana Adi Sappir, ha interpretato diversi personaggi tratti da 6 opere teatrali di Luigi Pirandello interpretate da lui e dalla sua compagnia teatrale di Melbourne nel corso degli ultimi anni. Lo spettacolo è stato organizzato in occasione del 150mo anniversario della nascita di Luigi Pirandello. Alla fine dello spettacolo il pubblico divertito ed entusiasta, ha applaudito l’attore per la sua ottima recitazione e per aver donato emozioni intense alternate a momenti di puro divertimento e Adi Sappir per il suo accompagnamento strumentale e vocale.

Durante la mattinata l’attore Mimmo Mangione ha tenuto un workshop sulla storia del teatro per gli studenti di recitazione, presso la Hartley Playhouse. Gli studenti sono stati invitati a fare delle improvvisazioni con le maschere di cuoio della Commedia dell’Arte italiana portate dall’attore stesso. La seconda parte della lezione è stata dedicata al miglioramento delle tecniche di recitazione dei monologhi shakespeariani.

Si ringraziano la University of South Australia, Mario Romaldi, Maria Maglieri e Sebastian Galipo per il loro prezioso contributo alla buona riuscita della serata e l’attore Mimmo Mangione per avere offerto gratuitamente il workshop agli studenti.

spettacolo mangione