ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 – AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO AUTOSTRADALI PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO.
La societa’ AISCAT ha reso noto, con circolare allegata, che anche in occasione delle prossime Elezioni Politiche del 4 marzo 2018, gli elettori provenienti dall’estero che dovessero recarsi in Italia per esercitare proprio diritto di voto presso il Comune di iscrizione elettorale potranno avvalersi delle agevolazioni usualmente concesse. Si evidenzia che SOLO agli elettori italiani […]
Leggi di piùXVII PREMIO INTERNAZIONALE DI ITALIANISTICA NELL’AMBITO DELLA 45MA EDIZIONE DEI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO. TRASMISSIONE DEL BANDO PER L’EDIZIONE 2018
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, giunto alla sua XVII edizione, è stato istituito nel 2002, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano di Letteratura, Teatro, Cinema e Televisione, come sezione speciale, in collaborazione con questo Ministero.Promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano, il Premio Flaiano valorizza il lavoro degli italianisti nel mondo e, in molte realtà […]
Leggi di piùACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA: 1.) BANDO (2018-2020) PER LE SELEZIONI DI STUDENTI PER LA FREQUENZA DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO; 2.) PROSSIMA APERTURA DEL BANDO PER LE CANDIDATURE AL MASTER IN “PERFORMING ARTS MANAGEMENT” PER L’ANNO ACCADEMICO 2018-2019.
Si comunica che fino al 6 marzo p.v. resterà aperto il Bando dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala per il biennio 2018-2020, destinato a giovani cantanti lirici che vogliano frequentare il corso di perfezionamento in canto lirico.Il Bando, riguardante il biennio 2018-2020, è visionabile sul sito web dell’Accademia, ai link:http://www.accademialascala.it/images/pdf/bandi_2018/bando_2018_-_2020.pdf (versione in […]
Leggi di piùELEZIONI 4 MARZO 2018 – MANCATA RICEZIONE PLICHI ELETTORALI – RICHIESTA DUPLICATI
Consolato ha spedito i plichi elettorali il 14 Febbraio. Pertanto si prevede che tra il 15 e il 20 febbraio, gli elettori iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) e coloro che, temporaneamente all’estero per almeno tre mesi, ne abbiano fatto richiesta riceveranno al loro indirizzo di residenza il plico contenente il certificato elettorale e le […]
Leggi di piùSECONDA CONFERENZA DEI PROFESSORI DI ITALIANO IN SOUTH AUSTRALIA
Sabato 10 febbraio 2018 si è svolta la seconda Conferenza dei professori di italiano in Australia Meridionale. Grazie alla collaborazione tra il Consolato d’Italia in SA, l’Ambasciata d’Italia Canberra, il Comites locale, la SAATI, la Dante Alighieri e la UniSA, più di 80 insegnanti di italiano delle scuole primarie e secondarie, pubbliche e cattoliche, nonché […]
Leggi di piùELEZIONI 2018: Liste Candidati
Si informa l’utenza che sono state pubblicate le liste dei candidati alla Camera e Senato per questa ripartizione elettorale. Per maggiori informazioni clicca qui.
Leggi di piùDisservizio centralino telefonico
A causa dellla riprogrammazione dei messaggi vocali a favore dell’utenza, nei prossimi giorni potrebbe verificarsi un disservizio del centralino telefonico. Ci scusiamo per il disagio.
Leggi di piùElezioni Politiche 2018 – Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature
Si pubblicano le istruzioni del Ministero dell’Interno per la presentazione e l’ammissione delle candidature nella circoscrizione estero. Allegato istruzioni
Leggi di piùUniversità di Roma LUMSA – Offerta accademica per studenti internazionali
La LUMSA di Roma – Libera Università Maria Ss. Assunta – ha in programma per l’anno accademico 2018/2019 diversi corsi di laurea internazionali in lingua inglese (parzialmente in inglese e interamente in inglese) oltre che un nuovissimo dottorato innovativo internazionale di doppio titolo in inglese. Per maggiori informazioni clicca qui
Leggi di piùOlimpiadi di Italiano 2018
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca ha indetto l’ottava edizione delle “Olimpiadi di italiano”, competizione sulla lingua italiana che si svolge in collaborazione con il Ministero degli Esteri, gli Uffici Scolastici Regionali, il Comune di Firenze, l’Accademia della Crusca, l’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), l’Associazione degli Italianisti (ADI) e il Premio […]
Leggi di più