Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Duplicato Patente di Guida italiana

In caso di furto o smarrimento, si suggerisce di sporgere immediatamente denuncia presso una qualsiasi stazione di polizia australiana, in modo da tutelarsi in caso di ritrovamento da parte di malintenzionati.

l richiedente deve poi presentarsi presso questo Consolato (negli orari di apertura al pubblico) portando:

  • la denuncia di smarrimento;
  • tre fotografie formato tessera recenti, una delle quali verrà autenticata;
  • un documento d’identità valido;
  • una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  precompilata, ad eccezione della firma;
  • un’eventuale delega precompilata, che verrà vistata per chi dovrà curare la pratica in Italia.

L’interessato, ovvero un suo delegato, dovrà poi presentarsi per richiedere il duplicato della patente smarrita o deteriorata presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente in base al luogo di residenza, ovvero presso un ufficio pratiche auto, presentando:

  • il modello TT 2112 già compilato (disponibile anche presso gli uffici della M.C.);
  • la ricevuta di un versamento di € 10,20 sul c/c 9001 (il bollettino prestampato è in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici della M.C.);
  • due foto recenti formato tessera, delle quali una autenticata.

La stessa procedura dev’essere seguita in caso di duplicato richiesto per deterioramento.

Il duplicato della patente verrà spedito dal MIT alla residenza italiana dell’utente con posta assicurata, al costo di € 9,00 più le spese postali da pagare al postino che effettua la consegna.

Questo servizio è offerto anche a richiedenti che non posseggano la cittadinanza italiana. Per evitare spiacevoli lunghe attese, si consiglia vivamente di prendere appuntamento.