Il passaporto è un documento di viaggio e di riconoscimento che può essere rilasciato solo a chi è già cittadino italiano. In Italia il suo rilascio è di competenza delle Questure. All'estero il rilascio è di competenza dell'Autorità Consolare dove il connazionale risiede regolarmente.
Il passaporto ordinario per adulti ha validità decennale (10). Il passaporto per minori ha validità di tre anni per i minori di 3 anni e di cinque anni per i minori di 18 anni. I minori fino a 12 anni sono esentati dall’obbligo di firma e della rilevazione delle impronte digitali.
- Tutti i passaporti già rilasciati nel passato mantengono la loro validità fino alla scadenza.
- Il passaporto non può essere rinnovato. In caso di scadenza, esaurimento di pagine, furto o smarrimento viene rilasciato
un nuovo passaporto della durata di 10 anni. - Non è consentito richiedere l’emissione di un nuovo passaporto se quello attuale ha una validità residua superiore ai sei (6) mesi, ad eccezione dei casi di smarrimento e furto.
- Si ricorda agli utenti che è necessario prendere un appuntamento per il rilascio del passaporto.
Per prenotare un appuntamento online, clicca sul link: Prenota
Il costo per il rilascio di un passaporto ordinario è soggetto a variazione trimestrale. Per conoscere il costo attuale, clicca: tabella costi
Per le linee guida sui requisiti delle fototessera per il rilascio del passaporto, clicca: QUI
Ricordiamo agli utenti che in presenza di figli minori è sempre richiesto l’assenso dell’altro genitore sia per il passaporto di un genitore che per il minore.
Per conoscere la procedura ed i documenti da presentare all’appuntamento, clicca sull’immagine in basso e segui la procedura guidata: